
Roma, Centro Sportivo di Tor Pagnotta
A pochi passi dal centro di Roma, il Camp multisportivo per ragazzi dai 6 ai 16 anni di età.
Nel rinomato centro sportivo di Tor Pagnotta, immerso nel verde e nella tranquillità, potrai divertirti ogni settimana dal lunedì al venerdì provando tanti diversi sport insieme a tecnici professionisti.

Steam bug, non solo sport
Alle discipline sportive sono affiancate nuove forme di apprendimento e gioco interdisciplinare rivolti a ragazze e ragazzi per sviluppare nuove competenze attraverso l’integrazione di scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.
Approfondisci
Turni, Roma Tor Pagnotta
- Orario Attività: 09.00-16.30
- 1° turno – dal 13 giugno al 17 giugno
- 2° turno – dal 20 giugno al 24 giugno
- 3° turno – dal 27 giugno al 01 luglio
- 4° turno – dal 04 luglio al 08 luglio
- 5° turno – dal 11 luglio al 15 luglio
- 6° turno – dal 18 luglio al 22 luglio

La quota comprende
- Partecipazione al camp dal lunedì al venerdì
- Programmazione tecnica sportiva di tutte le discipline
- Percorsi digitali ed Innovativi di Italia Camp
- Kit abbigliamento con 2 magliette, 1 pantaloncino, 1 zaino, 1 cappellino
- Pranzo e merende
- Personale specializzato
- Presidio medico
- Assicurazione infortuni e responsabilità civile
- Buoni Crai per tutte le famiglie dei partecipanti pari ad un valore di € 25

Dove
Centro Sportivo Tor Pagnotta
Via di Tor Pagnotta, 351
00143 Roma (RM)
Per informazioni:
roma@craicampitalia.eu
327 5558428
Orari di segreteria:
Dal lunedì al venerdì
dalle 09:00 alle 16:30

Camp Manager
Giuliano D’ambrosio
Responsabile del camp, coordina le attività quotidiane per garantirne il regolare svolgimento. Pianifica la programmazione sportiva di tutta la settimana e gestisce l’intero camp insieme ai tecnici e a tutto lo staff.
“Divertirsi e provare tanti sport immersi nella natura all’interno del centro sportivo Tor Pagnotta tra più belli di Roma. Un’ occasione per essere felici e condividere momenti di crescita insieme ad altri coetanei.”

Segreteria
Agata Morsa
Responsabile della segreteria del Camp e della comunicazione con gli iscritti. Supporta le attività d’ufficio e si occupa sia di compiti relativi all’organizzazione delle attività interne, sia delle attività di front-office, ossia di ciò che concerne il contatto con l’esterno e le relazioni con il pubblico.
“In campo bisogna dare il meglio di se stessi, aiutare i compagni e fare gioco di squadra. Quando si conduce bene una partita, quando il pubblico si diverte e tu stesso ti diverti, allora qualsiasi risultato finale è soddisfacente… Se poi vinci, è ancora meglio!”